top of page

Dismenorrea primaria: come gestire il dolore menstruale anche con l'Osteopatia

Immagine del redattore: Laura BaggiLaura Baggi

La dismenorrea primaria è un disturbo ginecologico che si presenta durante l’adolescenza e per tutta l’età riproduttiva, caratterizzato da forti dolori a livello addominale e lombare che possono presentarsi prima e durante il periodo mestruale in assenza di altre patologie (ad es. l'endometriosi). Le cause della dismenorrea non sono ancora del tutto certe ma le ricerche suggeriscono che giochino un ruolo fondamentale la sovraproduzione di protaglandine e dell'ormone vasopressina che stimolano un'eccessiva contrazione muscolare dell'utero.

Da un punto di vista terapeutico tradizionale vengono utilizzati nel trattamento del dolore antinfiammatori e contraccettivi orali che però non sono del tutto privi di effetti collaterali soprattutto nell'uso continuo e prolungato.

Diversi studi evidenziano come l'esercizio aerobico intenso svolto con regolarità in associazione ad una dieta varia ed equilibrata aiuti a ridurre la severità del dolore durante le menstruazioni, e che l'assunzione di magnesio abbia un ruolo fondamentale nella prevenzione della dismenorrea.

Da un punto di vista osteopatico, trattare le disfunzioni vertebrali lombari, riequilibrare le tensioni del bacino e di tutte le connessioni fasciali tra l'apparato muscolo-scheletrico e i visceri addominali apporta un miglioramento della vascolarizzazione e dell'innervazione autonomica dell'utero favorendo quindi una diminuzione del dolore menstruale.





 
 
 

Comments


GLI STUDI

Via Zambelli 26, Petosino (Sorisole) 24018 (BG)

Viale Italia 54, Almè 24011 (BG) presso Smile Medical Center

Tel. 349 44 34 421​​

Mail: laura.baggi@live.com

CONTATTAMI

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© 2018 by LB. Bergamo Osteopatia Proudly created with Wix.com

bottom of page